RETROAURICOLARI
L’apparecchio acustico retroauricolare, come si può intuire dal nome, si posiziona dietro il padiglione auricolare e si collega al canale uditivo tramite un tubetto in silicone (BTE/slim) o tramite ricevitore (RITE).
All’interno dell’orecchio viene inserita una cupolina anatomica ideale nel periodo di adattamento e per ipoacusie lievi e successivamente per ottenere una maggior personalizzazione e una minor dispersione del suono, la cupolina viene sostituita con un auricolare realizzato su misura in materiale acrilico rigido, morbido o in silicone.
La caratteristica peculiare che differenzia il BTE dal RITE è la posizione del ricevitore all’interno della protesi.
Nel BTE, tutta la componente elettronica si trova all’interno dell’apparecchio acustico, cioè nella parte che si posiziona dietro l’orecchio.
Il RITE, dato che il rici trova all’interno della protesi, ma è il “filo” che collega l’apparecchio all’auricolare su misura, risulta leggermente più piccolo.
Ricomincia a sentire la tua vita a tutto volume!
Contattaci ora per eseguire un test gratuito dell’udito e per provare uno dei nostri apparecchi acustici. Contattaci ora per maggiori informazioni!